Programma Scientifico

08.30 Apertura segreteria e iscrizione partecipanti

09.00 Presentazione degli obiettivi del corso
Relatore: Caterina Pizzutelli

SESSIONE I – Il paziente Dismetabolico
Moderatore: Egidio Lombardi

09.10 Il paziente in 3 D: diabete, dismetabolismo e vitamina D
Relatore: Giuseppe Marrocco

09.20 Gestione del paziente diabetico Tipo 2 dalle linee guida alla nota 100
Relatore: Antonio Pelloni

09.40 Prediabete il ruolo della Vitamina D
Relatore: Peter Giansanti

10.00 Coffee Break

SESSIONE II – Nell’ambulatorio del MMG
Moderatore: Alessia Tiroli

10.20 Il paziente dismetabolico nello studio del medico di famiglia
Relatore: Caterina Pizzutelli

10.40 Dalla diagnosi precoce alla personalizzazione della cura nel diabete di tipo 2: Early treatment con SGLT2i, il ruolo del Canagliflozin
Relatore: Caterina Pizzutelli

11.00 Sarcopenia: “La Sarcopenia nello studio del medico di famiglia”
Relatore: Peter Giansanti

11.20 Ottimizzazione della terapia ipolipemizzante con Acido Bempedoico: scelta consapevole del medico di medicina generale secondo i protocolli prescrittivi
Relatore: Emanuele Di Murro

11.40 Discussione dei temi trattati
Relatori: Caterina Pizzutelli, Peter Giansanti, Emanuele Di Murro

12.00 Appropriatezza e aderenza terapeutica fattori determinanti per il paziente
Relatore: Caterina Pizzutelli

SESSIONE III – Dalla teoria alla pratica
Moderatori: Alessia Tiroli

12.20 Discussione di 3 casi clinici
Relatori: Peter Giansanti, Emanuele Di Murro

13.20 Question Time
Relatore: Giuseppe Marrocco

13.30 Take home messages
Relatore: Caterina Pizzutelli

14.20 Questionario ECM